Quando si parte per un giro fuoristrada è sempre meglio non dimenticare a casa uno zainetto che può aiutare a trasportare ciò che potrebbe essere utile durante l'attività outdoor.
Esistono svariate tipologie di zaino da MTB, traspirante o meno, capiente o minimale, quello che importa è che non pesi eccessivamente, che sia regolato in modo adeguato e che non ti dia fastidio durante l'uscita in bici.
Cosa bisogna portare nello zaino da MTB?
-
un paio di barrette, dei biscotti o zollette di zucchero: in caso di crisi di fame o affatticamento, gli alimenti zuccherini facilitano il recupero delle energie più rapidamente rispetto ad altri alimenti;
-
una giacca antipioggia: è sempre meglio portarla anche se la giornata si preannuncia soleggiata e calda. Soprattutto nelle aree montuose della nostra Valsugana, il meteo è variabile in tutte le stagioni e avere qualcosa per coprirsi può essere utile;
-
cellulare: soprattutto se giri da solo è indispensabile averlo nello zaino per poter chiamare qualcuno in caso di necessità;
-
cartina dell'itinerario o traccia gps e relativo dispositivo: perdersi sui sentieri, sbagliare bivio, smarrire l'orientamento è facile quindi se non conosci perfettamente una zona procurati una cartina o il file gps del giro che vuoi seguire... se non ti senti sicuro chiedici informazioni, potrebbero esserci dei tour organizzati con una guida esperta che ti porterà in giro;
-
kit di riparazione: esistono degli ottimi attrezzi portatili che possono essere davvero utili in caso di problemi. Al kit di riparazione bisogna sempre aggiungere anche una piccola pompa e una camera d'aria (possono essere anche comodamente trasportate nella borsa sottosella);
-
macchina fotografica: non è certo indispensabile, ma è sempre piacevole immortalare luoghi che non conosciamo e avventure in mountain bike (se possiedi un buon smartphone può essere un discreto sostituto per evitare di trasportare troppo peso!)
-
occhiali da sole: anche se la giornata è nuvolosa e cupa, gli occhiali da sole sono una protezione utile contro i rami e la vegetazione del bosco.
Oltre a questi accessori, non scordare a casa i guantini e il casco che andrebbe sempre indossato in bicicletta, a maggior ragione in mountain bike e una borraccia piena d'acqua.
Sei pronto per partire? Non ti scordare la MTB... da InBike puoi noleggiarne di diversa qualità e tipologia!